De Mattia & Palma Commercialisti - News
la legge di stabilita' 2013 (legge 24.12.2012 n° 228), ha riaperto i termini per procedere alla rivalutazione delle quote di partecipazione in società non quotate detenute da persone fisich....
la legge n.92/2012 ha modificato alcune norme relative alla deducibilità dei costi delle autovetture. le novità, in vigore dal periodo di imposta 2013, incidono in modo negativo sui co....
la legge 27/01/2012 n° 3 successivamente modificata da decreto legge 179/2012 ha introdotto la nuova procedura di composizione della crisi di sovraindebitamento per debitori&nb....
con provvedimento del direttore dell'agenzia delle entrate del 25 marzo e' stata disposta la proroga del termine del 31/03/2013 (rectius 02/04/2013) al 15/10/2013 per la comunicazione dei beni ai soci....
l’agevolazione prevista dal decreto salva italia viene applicata per la seconda volta (nel modello unico 2013) per coloro che incrementano il patrimonio mediante accantonamento di utili a riserv....
la recente legge di stabilita' in vigore dal 1 gennaio 2013, tra l'atro ha riproposto la rivalutazione fiscale dei titoli, quote o diritti non negoziati nei mercati regolamentati di proprietà d....
la c.d. legge di stabilità 2013, entrata in vigore dal 1° gennaio 2013, ha previsto, tra l’altro, la riapertura dei termini per la rideterminazione del costo fiscale dei terreni (edif....
nelle tabelle che seguono vengono resi noti ai clienti attuali e potenziali i compensi praticati dallo studio per l'anno 2013 per le attività di base. i compensi per collegati a particolari op....
la legge di stabilita' 2012 (l. 228/2012) ha riaperto i termini per la rideterminazione del valore delle quote sociali non qualificate detenute in societa'. a tal proposito si ricorda che con la mano....
la legge di stabilita' 2012 (l.228/2012) ha riaperto i termini per la rideterminazione del valore fiscale dei titoli, quote o i diritti non negoziati nei mercati regolamentati di proprietà....
De Mattia & Palma Commercialisti - News
Studio De Mattia
Via Misericordia 21 - 83029 - Solofra (AV)
Corso Europa 17|F - 83100 - Avellino
Tel. + 39 0825 1918295
Fax +39 089 8424464
Email : segreteria@studiodemattia.com
home > News > Tremonti ter e operazioni straordinarie
Tremonti ter e operazioni straordinarie - 16/09/2009

Le  operazioni  straordinarie  sono  irrilevanti  ai  fni  dell’applicazione dell’agevolazione concessa dalla Tremonti-ter, sia dal punto di vista della norma antielusiva della cessione entro  i due anni successivi al periodo d’imposta dell’acquisto dei beni agevolabili sia dal punto di vista soggettivo. Infatti nel caso di nuovi soggetti creati dopo il 1 luglio 2009 a seguito, ad esempio, di  conferimenti, fusioni  o scissioni, possono accedere  all’incentivo anche se costituiti successivamente in quanto non opera, a differenza della precedente versione, dell'agevolazione la condizione che i soggetti debbano essere già esistenti.