De Mattia & Palma Commercialisti - News
a partire dal 1 gennaio 2010 cambia il regime di territorialita' iva nel settore dei trasporti; in particolare, bisognera' distinguere tra: - trasporti resi a committenti soggetti passivi d'imposta (....
scaduti i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi (modello unico), il contribuente ha la possibilita' di rettificare o integrare la stessa presentando una nuova dichiarazion....
Acconti IRAP 2009 - 26/11/2009
a partire dalla presentazione del modello unico 2009 la dichiarazione irap e' presentata in via autonoma. il modello irap 2009 è unico per tutte le tipologie di contribuenti (siano essi ....
i contribuenti che si avvalgono della “tremonti ter” di cui all’articolo 5 del d.l. n. 78/2009, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 102/2009, sulla detassazione degli inves....
il mef in questi giorni sta mettendo a punto uno schema di decreto legislativo che, in attuazione della direttiva 2006/43/ce, modifichera' l'art. 2477 del codice civile. in particolare, piu' che....
l'agenzia delle entrate con la risoluzione n. 247 del 15/09/2009 ha istituito il codice tributo 6822 utilizzabile dalle imprese di autotrasporto relativo al contributo sotto forma di credito d'imposta....
il comma 3-bis dell'art.12 del d.lgs. 231/2007 ha introdotto una importante novita' per le societa' di capitali dotate del collegio sindacale o che, per disposizione di legge nonche' volonta....
le  operazioni  straordinarie  sono  irrilevanti  ai  fni  dell’applicazione dell’agevolazione concessa dalla tremonti-ter, sia dal punto di vista della ....
  con decreto dirigenziale n. 728 del 06 agosto 2009, pubblicato sul burc n. 53 del 31 agosto 2009 la regione campania ha proceduto all’approvazione dell'avviso relativo agli....
e' operativo il credito d'imposta per le imprese del settore trasporti. il credito d’imposta per gli autotrasportatori previsto dal decreto legge 78/2009 è fissato nella misura del 38,50....
De Mattia & Palma Commercialisti - News
Studio De Mattia
Via Misericordia 21 - 83029 - Solofra (AV)
Corso Europa 17|F - 83100 - Avellino
Tel. + 39 0825 1918295
Fax +39 089 8424464
Email : segreteria@studiodemattia.com
home > News > Operazione trasparenza: i nostri compensi
Operazione trasparenza: i nostri compensi - 15/02/2013

Nelle tabelle che seguono vengono resi noti ai clienti attuali e potenziali i compensi praticati dallo Studio per l'anno 2013 per le attività di base.

I compensi per collegati a particolari operazioni o incarichi saranno concordati di volta in volta. 

PER TUTTI I NUOVI CLIENTI TARIFFE BLOCCATE PER 3 ANNI

Gli importi sono espressi in Euro.

TENUTA DELLA CONTABILITA' SEMPLIFICATA

Numero fatture (attive e passive) Compenso annuo
Fino a 150 1.000,00
Da 151 a 250 1.200,00
Da 251 a 350 1.400,00
Oltre 350 1.600,00

TENUTA DELLA CONTABILITA' ORDINARIA

Fatturato aziendale
Compenso annuo
Fino a 500.000 1.800,00
Da 500.001 a 1.000.000 2.400,00
Da 1.000.001 a 2.000.000 3.000,00
Oltre 2.000.000 3.600,00

 REDAZIONE E PUBBLICAZIONE BILANCIO DI FINE ESERCIZIO

Valore dell'attivo
Compenso (esclusi diritti di segreteria e bolli)
Fino a 500.000 250,00
Da 500.001 a 1.000.000 300,00
Oltre 1.000.000 500,00

ALTRI ADEMPIMENTI RICHIESTI DAL CLIENTE

Adempimento             
Compenso
Comunicazione annuale dati Iva 50,00
Dichiarazione Iva (*con Visto di conormita') 100,00 (* +2% importo credito Iva)
Modello Unico (completo di studi di settore) 150,00
Dichiarazione Irap 100,00
Comunicazione operazioni con paesi Black List 20,00
Comunicazione dichiarazioni d'intento ricevute 20,00
Comunicazione elenco clienti e fornitori 20,00
Trasmissione telematica Mod. F24 5,00
Compenso a vacazione (1 sessione = 1 ora) 50,00

I compensi possono essere oggetto di contrattazione al momento del conferimento/rinnovo dell'incarico qualora dovessero manifestarsi particolari rapporti o esigenze del Cliente.

 PER TUTTI I NUOVI CLIENTI TARIFFE BLOCCATE PER 3 ANNI