De Mattia & Palma Commercialisti - News
l'agenzia delle entrate dichiara che i  contribuenti  che  esercitano  attività  economiche  alle  quali  sono  applicati  gli  studi....
la finanziaria 2009 ha prorogato e introdotto alcune specifiche agevolazioni per il settore dell'autotrasporto. le novità attengono: 1) alla possibilità di compensazion....
Bonus aggregazioni - 26/06/2009
al fine di favorire le aggregazioni aziendali effettuate nel 2009, mediante operazioni di fusione, scissione e conferimenti neutrali, è consentito il riconoscimento fiscale gratuito del maggior....
la finanziaria 2008 ha modificato l'art. 108, co. 2, secondo e terzo periodo, d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 - inerente le spese relative a più esercizi - stabilendo che " le spese&n....
la disciplina delle società di comodo è stata istituita con l. 23 dicembre 1994 n. 724 ed ha, nel corso degli anni, subito numerose modifiche. in particolare, sono intervenuti il d.l. 4 ....
con l'approvazione definitiva, avveuta solo il 5 giugno scorso, dei modelli da allegare ad unico 2009, volge al termine il tormentato percorso normativo degli studi di settore per il periodo d'imposta....
la fatturazione elettronica e  la conservazione sostitutiva dei documenti contabili e fiscali da facoltà ed opportunità per le imprese, si sta trasformando in un obbligo normativo a....
una delle problematiche rilevanti nell'ambito della pratica fiscale e contabile riguarda la necessità di dover variare gli elementi originari dell'operazione (imponibile, imposta o entrambi). ....
la fattura rappresenta nei rapporti civili grande rilevanza in funzione della valenza probatoria che la stessa può assumere tra le parti, in particolare nel caso di inadempimento dell'obbligazi....
l'agenzia delle entrate ha emanato una corposa  circolare, la n. 29/e del 18 giugno 2008, con la quale spiega quali sono le principali novita' e quali saranno i principali effetti ai fini ac....
De Mattia & Palma Commercialisti - News
Studio De Mattia
Via Misericordia 21 - 83029 - Solofra (AV)
Corso Europa 17|F - 83100 - Avellino
Tel. + 39 0825 1918295
Fax +39 089 8424464
Email : segreteria@studiodemattia.com
home > News > Operazione trasparenza: i nostri compensi
Operazione trasparenza: i nostri compensi - 15/02/2013

Nelle tabelle che seguono vengono resi noti ai clienti attuali e potenziali i compensi praticati dallo Studio per l'anno 2013 per le attività di base.

I compensi per collegati a particolari operazioni o incarichi saranno concordati di volta in volta. 

PER TUTTI I NUOVI CLIENTI TARIFFE BLOCCATE PER 3 ANNI

Gli importi sono espressi in Euro.

TENUTA DELLA CONTABILITA' SEMPLIFICATA

Numero fatture (attive e passive) Compenso annuo
Fino a 150 1.000,00
Da 151 a 250 1.200,00
Da 251 a 350 1.400,00
Oltre 350 1.600,00

TENUTA DELLA CONTABILITA' ORDINARIA

Fatturato aziendale
Compenso annuo
Fino a 500.000 1.800,00
Da 500.001 a 1.000.000 2.400,00
Da 1.000.001 a 2.000.000 3.000,00
Oltre 2.000.000 3.600,00

 REDAZIONE E PUBBLICAZIONE BILANCIO DI FINE ESERCIZIO

Valore dell'attivo
Compenso (esclusi diritti di segreteria e bolli)
Fino a 500.000 250,00
Da 500.001 a 1.000.000 300,00
Oltre 1.000.000 500,00

ALTRI ADEMPIMENTI RICHIESTI DAL CLIENTE

Adempimento             
Compenso
Comunicazione annuale dati Iva 50,00
Dichiarazione Iva (*con Visto di conormita') 100,00 (* +2% importo credito Iva)
Modello Unico (completo di studi di settore) 150,00
Dichiarazione Irap 100,00
Comunicazione operazioni con paesi Black List 20,00
Comunicazione dichiarazioni d'intento ricevute 20,00
Comunicazione elenco clienti e fornitori 20,00
Trasmissione telematica Mod. F24 5,00
Compenso a vacazione (1 sessione = 1 ora) 50,00

I compensi possono essere oggetto di contrattazione al momento del conferimento/rinnovo dell'incarico qualora dovessero manifestarsi particolari rapporti o esigenze del Cliente.

 PER TUTTI I NUOVI CLIENTI TARIFFE BLOCCATE PER 3 ANNI