De Mattia & Palma Commercialisti - News
natura della dichiarazione la comunicazione ha la funzione di fornire all'amministrazione finanziaria i dati iva sintetici relativi alle operazioni effettuate nell'anno precedente, che costituiranno&....
la società che tramite fornitore italiano invia capi d'abbigliamento alla cliente sammarinese, in base a un contratto estimatorio, realizza un'operazione inquadrabile come esportazione non impo....
la mancata riscossione di un credito deve essere provata da "elementi certi e precisi" affinché la perdita possa essere considerata deducibile dal reddito di impresa (articolo 101, co....
sono disponibili sul sito dell'agenzia delle entrate www.agenziaentrate.gov.it le bozze dei modelli di dichiarazione dei redditi per le societa' di persone e gli enti non commerciali, nonche' l'a....
sintesi delle voci approvate. accertamenti (articolo 27). viene estesa l'applicazione dell'istituto dell'adesione agli inviti a comparire anche per le altre imposte indirette, diverse dall'iva. dunqu....
con la nuova direttiva dsr/nc/2009/02 del 14 gennaio equitalia semplifica la procedura di rateazione delle cartelle esattoriali. la direttiva, infatti, alleggerisce la prima rata per chi ha chies....
l’art 6 del decreto “anticrisi” (dl 185/2008) deroga al principio generale di indeducibilità dell’irap, prevedendo la deducibilità dal reddito imponibile della qu....
in sede di conversione del decreto legge 185/2008, è stato introdotto un emendamento governativo riguardante la pubblicità dei trasferimenti di quote di srl e la costituzione del pegno e....
la finanziaria 2008 ha stabilito che, a partire da quest'anno, la dichiarazione irap non deve essere più presentata all'interno di unico ma trasmessa telematicamente in forma autonoma.  s....
l’italia ha recepito la direttiva 2006/46/ce con il d. lgs. 173 del 3 novembre 2008 (pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 260 del 6 novembre 2008). il nuovo art. 2435-bis dispone i nuovi limit....
De Mattia & Palma Commercialisti - News
Studio De Mattia
Via Misericordia 21 - 83029 - Solofra (AV)
Corso Europa 17|F - 83100 - Avellino
Tel. + 39 0825 1918295
Fax +39 089 8424464
Email : segreteria@studiodemattia.com
home > News > Fatturazione in outsourcing
Fatturazione in outsourcing - 14/02/2009

L'art. 21 del d.p.r. 633/1972, come modificato dal D.Lgs. 52/2004 ha previsto la possibilita' di affidare a terzi l'incarico di emettere la fattura. E', infatti, espressamente prevista la possibilita' che la fattura venga emessa dal cliente o da parte di un terzo soggetto diverso dal cessionario/committente.

La responsabilita' della fatturazione resta a carico del soggetto pssivo d'imposta e sulla fattura deve essere annotato che si tratta di fattura emessa dal cliente ovvero dal terzo per conto del cedente/prestatore.

L'incarico di emissione della fatturazione in outsourcing non e' sottoposto a specifici adempimenti se il rapporto e' tra soggetti residente mentre se il soggetto cliente o il soggetto terzo sono residenti in un Paese extra UE sussistono regole e adempimenti chiari.

Se non esistono strumenti giuridici che disciplinano la reciproca assistenza, l'incarico di emissione della fatturazione puo' essere conferito solo al verificarsi delle seguenti condizioni:

  • comunicazione preventiva all'Amministrazione Finanziaria*
  • il soggetto passivo nazionale deve aver iniziato l'attivita' da almeno 5 anni
  • non devono essere stati notificati atti impositivi o di contestazione di violazioni sostanziali in materia di IVA nei 5 anni precedenti.

* La trasmissione della comunicazione preventiva, esclusivamente in via telematica, puo' essere effettuata:

  • direttamente tramite Entratel o Internet
  • tramite uno degli intermediari di cui all'art 3, comma 2-bis e 3, d.p.r. 322/1998.

A fronte della comunicazione presentata viene rilasciato un protocollo telematico che costituisce l'identificativo da utilizzare in ogni caso di variazione o cessazione dei dati contenuti nella comunicazione. Le comunicazione di variazione/cessazione devono essere trasmesse con le stesse modalita' entro 30 giorni.