De Mattia & Palma Commercialisti - News
la normativa generale in materia di immatricolazione di auto provenienti dall'estero trova un'eccezione nella msua applicazione nel caso in cui l'immatricolazione riguarda un veicolo ue acquistato qua....
prima di affrontare il tema della corretta procedura di immatricolazione di auto provenienti dall'estero e' bene chiarire dapprima il quadro normativo di riferimento e la prassi indicata dall'age....
la risoluzione n. 54/e del 04.03.2009 dell'agenzia delle entrate stabilisce che i titoli di debito emessi dalle srl vanno trattati, sotto il profilo tributario, al pari delle obbligazioni em....
con la riforma del diritto societario, viene estesa anche alle società a responsabilità limitata la possibilità di finanziarsi mediante i titoli obbligazionari (o, per usare lo st....
tassa di vidimazione libri sociali quando si paga: il 16 marzo 2009. sono obbligate al pagamento tutte le societa' di capitali (spa, srl, sapa, societa' consortili a responsabilità lim....
Iva differita - 02/03/2009
l’esigibilità differita disciplinata dall’art. 7, d.l. 185/2008, al comma 1, prevede che essa si applichi nei confronti di soggetti che agiscono nell’esercizio d’impresa....
a seguito della abrogazione della tenuta del libro soci per le società a responsabilità limitata, il ruolo di pubblicità del registro delle imprese acquista pieno valore non solta....
con il d.l. n. 5/2009 (il c.d. "decreto incentivi"), pubblicato in g.u. n. 34/2009, la disciplina agevolativa prevista dalla legge n. 296/2006 (finanziaria 2007) per gli anni 2007 e 2008 rel....
il decreto anticrisi (d.l. 185/2008) convertito con modifiche dalla legge n. 133 del 06.08.2008 in vigore dal 25.06.2008 ha abrogato l'art. 8-bis, co. 4-bis e 6 del d.p.r. 322/1998 relativa alla prese....
il decreto anticrisi (d.l. 185/2008) convertito con modifiche dalla legge n. 133 del 06.08.2008 in vigore dal 25.06.2008 ha abrogato l'art. 1, co. 30-32 della finanziaria 2007 (legge 296/2006) che imp....
De Mattia & Palma Commercialisti - News
Studio De Mattia
Via Misericordia 21 - 83029 - Solofra (AV)
Corso Europa 17|F - 83100 - Avellino
Tel. + 39 0825 1918295
Fax +39 089 8424464
Email : segreteria@studiodemattia.com
home > News > Aggregazioni tra imprese
Aggregazioni tra imprese - 10/03/2009

Il decreto incentivi (D.L. 5/2009 del 10 febbraio 2009) agevola le imprese che realizzano operazioni di aggregazione (fusione, scissione, conferimento) mediante il riconoscimento gratuito dei maggiori valori imputati ai beni strumentali materiali ed immateriali, avviamento escluso.

La condizione per godere dei benefici dell'agevolazione e' che all'operazione partecipino esclusivamente imprese operative da almeno due anni e che non facciano parte dello stesso gruppo societario; sono in ogni caso esclusi i soggetti legati tra loro da un rapporto di partecipazione societaria superiore al 20% o controlate indirettamente dallo stesso soggetto ai sensi dell'art. 2359, comma 1, n. 1 del codice civile.

L'agevolazione si presenta come una riproposizione della Legge 296/2006 (Finanziaria 2007) tuttavia con l'ulteriore agevolazione di non dover presentare istanza di interpello preventivo.